#girAreté 9 ottobre: primo appuntamento "Alla corte dei Borbone"
- Associazione Culturale Areté
- 28 set 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Con la ripresa delle attività ripartono anche le nostre gite alla scoperta della nostra bellissima regione! Con questa gita cominciamo un nuovo percorso, denominato #AllaCorteDeiBorbone, in cui andremo alla scoperta dei tanti progressi raggiunti già nell’800 nel Regno delle Due Sicilie, grazie alla lungimiranza della casa reale dei Borbone.
Nel 1778, re Ferdinando IV decise di dedicare la zona del Belvedere di San Leucio (Caserta) a qualcosa di più utile per il Regno e per il futuro dei tanti fanciulli del borgo privi di istruzione. Così trasformò il borgo in un centro manifatturiero dedicato alla seta: la Real Colonia Serica di San Leucio, caso unico in Europa di una fabbrica all’interno di una dimora reale. Domenica 9 ottobre faremo quindi un interessante percorso di archeologia industriale, visitando tra le altre cose anche l’ampia sala con telai in legno perfettamente funzionanti dedicati alla lavorazione di sete pregiatissime. A seguire, dopo pranzo, faremo una passeggiata guidata nel borgo medievale di Caserta Vecchia.
L'itinerario #girAreté proposto per domenica 9 ottobre 2016 è il seguente:
- 8.50 ritrovo dei partecipanti a S.Valentino Torio (villa comunale)
- 8.55 ritrovo dei partecipanti a Sarno (stazione trenitalia)
- 9.00 partenza in pullman
- 10.15 arrivo al Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio (Caserta)
- 10.45 visita guidata a San Leucio
- 12.30 riprendiamo il pullman
- 13.00 pranzo a sacco o presso uno dei tanti ristoranti di Caserta Vecchia
- 15.00 visita guidata al bellissimo borgo medievale di Caserta Vecchia
- 16.30 ritrovo partecipanti e partenza pullman
- 17.20 rientro a Sarno
- 17.30 rientro a S.Valentino Torio

Contributo richiesto per trasporti in autobus, visite guidate ed ingresso al Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio: 13 € per i soci Areté e ADDAA, 15 € per tutti gli altri
Per info e prenotazioni:
e-mail: arete.sarno@gmail.com
tel: 3338192092 (Giusy), 3385961959 (Rosario)
Per partecipare, si richiede un anticipo pari alla metà della quota, da corrispondere al massimo entro il 5 ottobre.
コメント